IL CORSO DI CARTOGRAFIA
CAVPCFE ha organizzato per le giornate di sabato 30 Novembre e domenica 1 Dicembre 2024 un Corso di Cartografia per tutti i volontari delle Associazioni e che ha registrato il tutto esaurito dei posti disponibili.
Il corso, della durata di 14 ore, fornisce a chi opera negli interventi di Protezione Civile (volontari avvistatori del gruppo AIB, del nucleo Droni, per la ricerca persone, per la vigilanza arginale, ecc.) le informazioni di base per orientarsi nel territorio.
Nella prima giornata di corso, dopo una introduzione sull’evoluzione storica della cartografia, con particolare riferimento a quella italiana, si sono descritti i principali modelli di rappresentazione terrestre e i diversi tipi di coordinate geografiche.
E’ poi seguita la descrizione dei principali sistemi cartografici in uso, descrivendo in dettaglio il significato delle parti costituenti e del concetto di scala di rappresentazione per passare alla modalità di individuazione dei punti, sia in coordinate geografiche angolari che cartografiche metriche e alla individuazione delle quote.
Dopo una breve descrizione del sistema di orientamento satellitare GNSS (con particolare riferimento al sistema americano GPS) e delle sue caratteristiche positive e negative (dimodoché il volontario sappia cosa aspettarsi nell’uso dei ricevitori), sono state fornite le principali istruzioni d’uso per alcuni dispositivi GPS, in preparazione all’esercitazione svolta nel pomeriggio.
Durante entrambe le giornate è stato riservato uno spazio di circa un’ora per richiamare i concetti di sicurezza per chi opera nelle varie attività sul campo e per l’uso degli apparati radio, al fine di trasmettere e ricevere correttamente le informazioni di orientamento.
Al termine del corso è stato somministrato un test di verifica di apprendimento, superato da tutti i partecipanti.
In funzione delle adesioni e del grado di gradimento, il corso sarà ripetuto il prossimo anno. Inoltre, su richiesta dei singoli gruppi, potranno essere organizzati approfondimenti di parti legate a specifiche esigenze.